
Basi scientifiche
Mensana deriva dalle ricerche neuropsicologiche e dalle neuroscienze
Culture free
Gli esercizi di Mensana sono “culture free”, ossia non richiedono competenze culturali
Percorso personalizzato
Mensana indirizza l’utente direttamente al proprio livello di efficienza dopo un check-up iniziale
Potenzimento delle funzioni cognitive
Mensana sviluppa e potenzia precise funzioni cognitive secondo il principio della plasticità cerebrale
Utente attivo
L’utente può decidere di volta in volta quale abilità mentale sviluppare
Scelta della difficoltà
I programmi di allenamento Mensana prevedono 5 livelli di difficoltà crescente
Confronto con gli altri utenti
Si può interagire con altri utenti e confrontare i risultati delle sessioni di allenamento
Tutte le aree cognitive
Mensana rinforza attenzione e concentrazione, memoria, ragionamento, logica e velocità di pensiero